Interviste

Il Corriere Fiorentino

I salvagente sono diventati zavorre. Cambiamo tutto, anche in Toscana.

Dopo l’assistenzialismo resta la disoccupazione, invece bisogna creare lavoro   «Avevamo due ciambelle di salvataggio. Ora sono diventate due zavorre». Turismo ed export hanno trainato l’economia (e l’occupazione) della Toscana, ma adesso non serviranno, a lungo, per ripartire. Occorre fare qualcosa di diverso, cambiare «radicalmente», evitando «di salvare aziende decotte» …
Marzio Fattucchi
Economia/#riforme#Toscana

Il Messaggero

«Gli Stati Generali? Meglio il Parlamento di Villa Pamphili»

Professor Nannicini, sono quindi rientrati i dubbi del Pd sulla convocazione degli Stati generali dell’economia di Conte? «Continuo a pensare che la politica dovrebbe assumersi le sue responsabilità e non si possa risolvere l’assenza di una visione e di un indirizzo appaltando il compito ad altri. Prima del Covid ci …
Economia/#economia

Il Dubbio

Basta sussidi a pioggia, mettiamo i soldi su welfare e lavoro

Al telefono Tommaso Nannicini, senatore Pd, sospira: «Per formazione e perché prendo molto sul serio il lavoro nel Parlamento, non commento le bozze». Giusto, per carità. Però a quest’ora del pomeriggio e inesorabilmente viene da dire, le notizie di rinvio del Consiglio dei ministri si susseguono, mentre quel che resta …
Carlo Fusi
Economia/#economia#sussidi

Fanpage.it

“Fase 2, così non va: arriveranno due crisi pesantissime e saranno guai”

“L’azione del governo? Molto centrata sull’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in queste settimane. Molto meno, purtroppo, se pensiamo all’emergenza economica e sociale dei prossimi anni”. Economista, ascoltato consigliere e sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Matteo Renzi, ora senatore del Partito Democratico, Tommaso Nannicini è una delle voci più critiche …
Francesco Cancellato
Economia/#covid19#economia

Il Foglio

Nannicini vuole uno Stato emancipatore

Roma. “Non serve un decreto al mese, come se dovessimo tappare una crisi temporanea. Ma uno sguardo lungo, che anticipi le crisi dietro l’angolo: una occupazione e una del debito nel 2021”. Tommaso Nannicini, economista e senatore del Pd, è critico rispetto all’impostazione del governo sulla Fase 2. Cosa non …
Luciano Capone
Economia/#covid19#economia

Il Corriere Fiorentino

Programmiamo la ripresa

«Non ci sarà un giorno in cui accendiamo la luce e tutto sarà come prima. Anche perché come prima non lo sarà più». Tommaso Nannicini, economista prestato alla politica, ora senatore del Pd non vuole parlare di date per la riapertura delle attività produttive. «Non si decidono le date senza …
Maurizio Fatucchi
Economia/#covid#economia

La Stampa

Non è Salute Vs Economia. Serve subito un piano da 20 miliardi

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci sono alternative». Tommaso Nannicini, economista con cattedra alla Bocconi, già sottosegretario alla presidenza del governo Renzi, oggi è senatore del …
Alessandro Barbera
Economia/#covid#economia