Hai cercato

Numero di risultati: 201

Navigare

Il governo casca o non casca? La legislatura dura o non dura? Mentre questo numero di Mondoperaio va in stampa, i quotidiani titolano che ci aspetta la “settimana della verità” per la politica italiana. L’unica cosa che possiamo prevedere è che probabilmente non sarà così. Non emergerà nessuna “verità”: al …

Navigare

Il governo casca o non casca? La legislatura dura o non dura? Mentre questo numero di Mondoperaio va in stampa, i quotidiani titolano che ci aspetta la “settimana della verità” per la politica italiana. L’unica cosa che possiamo prevedere è che probabilmente non sarà così. Non emergerà nessuna “verità”: al …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#governo

Le ingiustizie di Quota 100 – Seconda parte

Con Quota 100, chi ha più di 62 anni può andare in pensione con 38 anni di contributi. Si tratta di una misura iniqua, una lotteria per pochi fortunati pagata dai più giovani. Lo spiego in questa seconda puntata del mio Diario Parlamentare.  
Tommaso Nannicini
Lavoro/#quota100

Quota 100 raccontata a mia madre

Ieri mia madre voleva parlare di Quota 100. Ho provato a raccontargliela così. Il governo dice che ha cancellato la Riforma Fornero. Ma è falso. Le regole di quella riforma non cambiano. L’unica novità è che si aggiunge, solo per 3 anni, una strada in più per andare in pensione: …
Tommaso Nannicini
#quota100

Crescere + redistribuire = sinistra

Eppur si muove. Dalla forte manifestazione unitaria di Cgil-Cisl-Uil in Piazza San Giovanni ai tanti imprenditori che esprimono il loro malcontento per politiche nemiche della crescita, dalle piazze “Sì Tav” a quelle contro il degrado di Roma, dalle primarie del Pd a quanti stanno aderendo all’appello unitario di “Siamo Europei”: …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#pd#riforme#riformismo

Il 2019 sarà un anno bellissimo, non per gli italiani

La mia replica in aula al Senato su reddito di cittadinanza e pensioni.   Signor Presidente, Governo, Onorevoli Colleghe, Onorevoli Colleghi. La mia replica non sarà una replica perché la discussione di ieri non è stata una discussione. Abbiamo parlato, ma non ci siamo parlati. Abbiamo ascoltato, ma non ci …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#riforme

La Lega dice sì alla Fornero sette anni dopo

Se ancora ce ne fosse bisogno, in questi giorni stiamo avendo l’ennesima conferma di una maggioranza senza bussola, peggio: completamente sganciata dalla realtà. È notizia di ieri che il ministro Tria avrebbe scoperto l’acqua calda affermando che se non si rispettano i patti «nessuno verrà mai a investire in Italia». …
Tommaso Nannicini
Welfare/#fornero#pensioni

Le bugie su Quota 100 e gli invisibili del reddito di cittadinanza

La mia relazione in aula al Senato su reddito di cittadinanza e pensioni. Onorevoli Senatori, Tutte le audizioni effettuate dalla Commissione lavoro sul decreto-legge in esame, pur nella consueta diversità di accenti e interessi, hanno sollevato forti dubbi sia sul disegno complessivo sia sui dettagli attuativi del provvedimento. Nonostante questo …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#riforme

Oltre i numeri, la lezione di Stefano Patriarca

Ci sono persone con cui hai condiviso una vita e che quando se ne vanno non possono che lasciare un vuoto immenso. Ce ne sono altre che hai incrociato da poco, ma che lasciano un vuoto parimenti incolmabile. Perché bastava una parola o uno sguardo per far scattare una sintonia …
Vincenzo Galasso e Tommaso Nannicini