Hai cercato

Numero di risultati: 201

Bilancio: ti lascio un debito in eredità

Dopo mesi passati a giocare a poker con i soldi degli italiani – con bluff e voltafaccia continui che hanno bruciato risorse pubbliche e fatto lievitare il costo del denaro per famiglie e imprese – la maggioranza ha approvato in fretta e furia una manovra che di fatto rimanda tutto …
Tommaso Nannicini
Economia/#debito pubblico

Il 2019 sarà un anno bellissimo. Ma non verranno abolite né la Fornero né la povertà

La mia replica in Senato sui limiti del decretone Signor Presidente, Governo, Onorevoli Colleghe, Onorevoli Colleghi. La mia replica non sarà una replica perché la discussione di ieri non è stata una discussione. Abbiamo parlato, ma non ci siamo parlati. Abbiamo ascoltato, ma non ci siamo ascoltati. La maggioranza ha …
Tommaso Nannicini

Per il governo il futuro è una discarica

Il presidente Conte, in aula al Senato, dopo il voltafaccia sui numeri della manovra economica, ha avuto il coraggio di dire che non cambierà niente su pensioni e reddito di cittadinanza. Non cambierà niente, è vero, ma semplicemente perché non c’è niente. Si continuano a fare annunci roboanti, promesse elettoralistiche, con tanto di date …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#governo#governoconte

Governo di cittadinanza: chi ci è e chi ci fa

Dal quadro macroeconomico e di finanza pubblica tratteggiato nel primo documento di programmazione del governo Conte (la nota di aggiornamento al Def), si capisce che il governo giallo-verde è attraversato da una profonda linea di frattura. Non la frattura tra Lega e 5 Stelle. E neanche quella tra chi vuole …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#governo

Le parole che abbiamo perso

Relazione introduttiva al Forum nazionale per l’Italia. Per usare al meglio questi due giorni di discussione, per continuare tutti insieme il lavoro di rilancio del Partito democratico, per parlare dei problemi che parlano alla vita delle persone, forse dobbiamo iniziare dando risposta a due domande preliminari. Che ci facciamo qui? …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#partito democratico

Un riformismo empatico e radicale per governare il cambiamento

Ignazio Silone, nella Scuola dei dittatori, scrive che «il colmo dell’arte di governo per i democratici dei paesi in crisi sembra consistere nell’incassare degli schiaffi per non ricevere dei calci, nell’escogitare sempre nuovi compromessi per attenuare i contrasti». È così che gli eredi dei grandi riformatori del Novecento sono gradualmente …
Tommaso Nannicini, Maurizio Martina
Democrazia/#pd#riforme#riformismo

Al via la campagna del Pd “Il futuro ci ascolta”

Dopo la manifestazione di Piazza del Popolo e la presentazione della contromanovra alle parti sociali, il Pd si prepara al Forum di Milano del 27 e 28 ottobre, ultimo appuntamento prima del congresso. La prossima settimana partirà una consultazione online di iscritti ed elettori: “Il futuro ci ascolta”. Ne parliamo con Tommaso Nannicini, …
Democrazia/#pd

Quattro motivi per cui il decreto Di Maio è una fake news

Il testo del mio intervento al Senato il 7 agosto 2018 Ieri il senatore Paragone ha detto che le riforme degli ultimi anni hanno reso invisibili i lavoratori, invisibili. Se fosse vero (e non lo è), leggendo il decreto che stiamo esaminando, verrebbe da dire che siamo stati proprio bravi: …
Tommaso Nannicini
#fakenews

«La segreteria Pd non è un pungiball»

Tommaso Nannicini, economista, senatore, neo responsabile del «progetto partito» nella segreteria del Pd, dice di essere sorpreso dalle polemiche sulla nuova segreteria. «L’idea era quella di fare una segreteria unitaria, io quindi trovo curioso che ci si stupisca per la sua eterogeneità. Ci siamo presi dei mesi in attesa del Congresso, che sarà …
David Allegranti
Democrazia/#pd