Hai cercato

Numero di risultati: 201

Si può rottamare tutto, ma non il buon senso

Antefatto: Pietro Ichino, Luca di Montezemolo e Nicola Rossi hanno firmato a sei mani un intervento sul Corsera contro l’apartheid del mercato del lavoro, schierandosi a favore di un nuovo diritto del lavoro che garantisca tutti nello stesso modo attraverso un contratto unico a protezione crescente e un esteso sistema di welfare, ma senza …
Tommaso Nannicini
Welfare/#diritti

Riforma Gelmini: si può fare (di più)

Gli ultimi giorni del 2010 ci hanno consegnato l’approvazione definitiva della legge Gelmini sull’università. Il presidente Napolitano, con l’abilità mediatica che lo contraddistingue, ha firmato la legge suggerendo alcuni ritocchi che non ne toccano l’impianto ispiratore. Ma, soprattutto, ha posto l’accento sulla necessità di individuare le risorse e gli strumenti …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#scuola

Università, se il PD sa solo protestare

La logica è come una droga. Una volta che l’hai provata, è difficile smettere. Ma per fortuna, in confronto ad altre droghe, ha minori effetti collaterali. L’unica cosa che può succederti è di sentirti un po’ stranito se capiti nel mezzo di un dibattito ideologizzato, dove schieramenti opposti si fronteggiano …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#università

Più coraggio. Più Italia

Intervento introduttivo all’Assemblea Nazionale di Movimento Democratico Roma, Teatro Eliseo L’Italia è un Paese stanco, che da troppi anni ha perso la capacità di guardare con ottimismo al proprio futuro. Di immaginare che, se ci impegniamo seriamente e investiamo sulle nostre straordinarie risorse, domani andrà meglio di oggi. Se c’è …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#generazioni#partitodemocratico

«Io voglio crescere»

Come sprigionare le energie che possono rimettere in moto l’Italia XII Assemblea annuale di LibertàEguale, 17‐18‐19 settembre 2010 Palazzo del Capitano del Popolo, Orvieto. “Io voglio crescere” è l’aspirazione di tante italiane e italiani, giovani o meno giovani, che rivendicano il diritto di essere artefici del proprio futuro, di investire su …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riforme

Identikit del leghista amministratore

Chi sono i sindaci della Lega Nord? Meno donne, ma più giovani e con un livello medio d’istruzione superiore rispetto agli altri amministratori del Nord. Inoltre provengono da occupazioni con un alto costo opportunità dell’ingresso in politica: imprenditori, commercianti, avvocati e professionisti. I comuni leghisti hanno una maggiore percentuale di …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

Maggioritario e Proposta Vassallo a confronto

Il maggioritario a turno unico può garantire il bipolarismo, ma non la governabilità. Il doppio turno favorirebbe entrambe le cose, ma non ha nessuna chance di essere adottato. La proposta Vassallo si muove sul terreno delle scelte possibili: riduce la frammentazione, ma non troppo; favorisce la credibilità delle opzioni di …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#sistema elettorale

Variante italiana per la ricetta Zapatero

Come importare il meglio dell’accordo concluso in Spagna tra governo e parti sociali sulla lotta alla precarietà? Si può fare attraverso una strategia di riforma in due mosse, che prima sfoltisca la selva di contratti atipici e individui due sole tipologie di lavoro temporaneo. E poi incentivi la conversione dei …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia

Nessun pasto è gratis

Una delle regole auree della politica economica dovrebbe essere quella di utilizzare uno strumento per ogni obiettivo che ci si prefigge. In campagna elettorale, invece, uno strumento, la riduzione del cuneo contributivo di 5 punti percentuali con un costo stimato di 10 miliardi di euro, è stato proposto dall’Unione per …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#lavoro