Hai cercato

Numero di risultati: 201

Voi che Italia volete?

Lasciate stare il gossip su sigle e personalità varie. Provate a rispondere “sì, anch’io” o “no, io non proprio” in base a quanto siete d’accordo con queste idee di Paese. Voi che Italia volete? Un’Italia che costruisce un’Europa sempre più forte insieme ai paesi che l’hanno fondata. Un’Italia che combatte …
Democrazia

Ve lo buco ‘sto Jobs act: luci e ombre di una riforma

Un fantasma si aggira tra le stanze della politica italiana: il fantasma del Jobs act. Una riforma fatta in un altro mondo (8 anni fa), così ampia e complessa da essere difficilmente etichettabile (8 decreti legislativi), in larga parte inattuata e in piccola parte superata (da una sentenza della Corte …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#jobs act

Elezioni politiche 2022 con Tommaso Nannicini

Verso il 25 settembre, Tommaso Nannicini Candidato alla Camera dei deputati nel collegio uninominale di Prato-Pistoia-Mugello per un’Italia democratica e progressista. «Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia». Questa frase di Don Milani parla di noi, …
#Nannicini2022#partito democratico

Uscirne insieme: la mia campagna elettorale nel 2022

«Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia». Questa frase di Don Milani parla di noi, come comunità, come individui, di come uscire dalla pandemia, dalla crisi economica e sociale. C’è solo un modo per farlo. Uscirne …
Tommaso Nannicini
Democrazia

Cos’è il reddito di formazione

Perché serve I disoccupati, i giovani in cerca di prima occupazione, i lavoratori e le lavoratrici a rischio di perdere il proprio posto di fronte ai cambiamenti economici (tumultuosi) del tempo in cui viviamo: sono loro i veri dimenticati delle nostre politiche di welfare, prima e anche durante la pandemia. …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#redditodiformazione

La questione salariale

Altro che ricatto, sul lavoro serve un patto   In un’Agorà sulle “retribuzioni giuste”, promossa dal vicesegretario Peppe Provenzano e a cui hanno partecipato il segretario Enrico Letta e il ministro Andrea Orlando, il Partito democratico ha posto la questione salariale al centro della sua agenda politica. Una parte del …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#salari