Hai cercato

Numero di risultati: 394

Partite Iva, le cose fatte e quelle da fare

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Jobs act del lavoro autonomo ha finalmente un nome e un cognome: legge 22 maggio 2017, n. 81. Il primo via libera in Consiglio dei ministri risale al 28 gennaio dello scorso anno e in questi 16 mesi il testo si è arricchito del …
Economia/#partite iva

Te li do io i bonus

Non c’è dibattito a cui partecipo sulla politica economica del governo Renzi in cui qualcuno non sollevi la lettura un po’ caricaturale del “governo dei bonus” (portando a sostegno di questa tesi analisi giornalistiche che continuano a distanza di mesi, come queste ricostruzioni su Repubblica o sul Corsera). Ormai la …
Tommaso Nannicini
EconomiaLavoro

Te li do io i bonus

Non c’è dibattito a cui partecipo sulla politica economica del governo Renzi in cui qualcuno non sollevi la lettura un po’ caricaturale del “governo dei bonus” (portando a sostegno di questa tesi analisi giornalistiche che continuano a distanza di mesi, come queste ricostruzioni su Repubblica o sul Corsera). Ormai la narrazione è passata …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia

Avanti, Europa

Emmanuel Macron ha compiuto un capolavoro politico. Ha creato dal nulla una forza politica liberal-europeista, in un Paese fortemente nazionalista dove il termine “liberalismo” è quasi una parolaccia. E, al secondo turno, ha vinto le elezioni, diventando il Presidente di tutti i francesi. Ci è riuscito perché è bravo, perché …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa#francia#medium

Crisi aziendali, uno sguardo al futuro

L’articolo che segue ha dato vita a un interessante dibattito sulle pagine de Il Sole – 24 Ore a cui hanno preso parte: – Maurizio Stirpe (Avanti ma con esiti e costi certi per le imprese, 29 maggio 2017); – Michele Tiraboschi (Fondi per la formazione, il tassello mancante, 8 giugno 2017); – Gigi Petteni (Una nuova …
Tommaso Nannicini, Marco Leonardi
Lavoro/#jobs act#lavoro#politichedellavoro

«I voucher armi di distrazione di massa»

Lo stop ai voucher non chiude la partita delle regole sul lavoro accessorio: lo afferma l’economista Tommaso Nannicini, coordinatore del programma del Pd di Renzi. Come valuta la decisione del governo? Abrogato questo istituto, si dovrà aprire un confronto per evitare che i lavori davvero occasionali non finiscano in nero. …
Franco Cattaneo
Economia/#politiche#riforme

Avanti, Europa

Emmanuel Macron ha compiuto un capolavoro politico. Ha creato dal nulla una forza politica liberal-europeista, in un Paese fortemente nazionalista dove il termine “liberalismo” è quasi una parolaccia. E, al secondo turno, ha vinto le elezioni, diventando il Presidente di tutti i francesi. Ci è riuscito perché è bravo, perché …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

«In Europa vincoli troppo barocchi»

«Le regole europee di bilancio sono diventate così barocche da essere controproducenti per le nostre economie. Ce ne vuole una sola, da applicare in modo semplice». Alla Camera il Pd ha appena chiesto al governo che il Fiscal compact, cioè le «regole barocche», non venga trasferito nei trattati comunitari. Alla …
Lorenzo Salvia
Europa/#europa

«Rafforzare le riforme per far crescere l’Italia»

Quarantatre anni, ordinario di economia presso l’Università Bocconi, prima consulente poi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Renzi  con la responsabilità di importanti dossier economici, del lavoro e delle  pensioni, oggi responsabile dell’elaborazione del programma con il quale il Pd si presenterà alle prossime elezioni politiche. Tommaso Nannicini ha …
Vincenzo Caciulli
Democrazia/#riforme