Hai cercato

Numero di risultati: 88

L’inflazione durerà, va rivisto subito il sistema dei salari

Tommaso Nannicini, senatore del Partito democratico, ex sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei ministri nel governo Renzi e professore ordinario di Politica economia alla Bocconi. Insomma, politico ed economista. La persona giusta da interrogare per provare a ragionare su che autunno sarà con la guerra in Ucraina, l’impennata dei prezzi …
Andrea Bassi
Economia/#inflazione

Rivoluzione Riformista

C’è chi li vuole unire. C’è chi li maledice per tutti i mali del Paese. C’è chi li esalta perché con loro al governo tutti quei mali svaniranno. Ma nessuno si ferma un attimo a dirci chi siano. Che cosa vogliano. E chi rappresentino. Siamo noi riformisti: a volte capro …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#riforme

Rivoluzione Riformista

Il mondo cambia e tutti devono imparare a cambiare, predichiamo noi riformisti. Ma noi riproponiamo le stesse ricette da decenni, come un disco rotto, spesso nascondendoci dietro all’Europa o ai governi tecnici. È arrivato il momento di cambiare musica.
Tommaso Nannicini
Democrazia

Occupazione femminile e giovanile: le riforme che mancano

Blocco dei licenziamenti, occupazione femminile e giovanile, investimenti europei. Per il mondo del lavoro sono settimane importanti mentre si allenta la morsa della pandemia. Ne parliamo con Tommaso Nannicini, senatore del Partito democratico. Professore di economia alla Bocconi ma con una profonda formazione socialista, Nannicini è stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel 2016 e uno …
Vittorio Ferla
DemocraziaLavoro/#lavoro#occupazione femminile

I salvagente sono diventati zavorre. Cambiamo tutto, anche in Toscana.

Dopo l’assistenzialismo resta la disoccupazione, invece bisogna creare lavoro   «Avevamo due ciambelle di salvataggio. Ora sono diventate due zavorre». Turismo ed export hanno trainato l’economia (e l’occupazione) della Toscana, ma adesso non serviranno, a lungo, per ripartire. Occorre fare qualcosa di diverso, cambiare «radicalmente», evitando «di salvare aziende decotte» …
Marzio Fattucchi
Economia/#riforme#Toscana

Nannicini vuole uno Stato emancipatore

Roma. “Non serve un decreto al mese, come se dovessimo tappare una crisi temporanea. Ma uno sguardo lungo, che anticipi le crisi dietro l’angolo: una occupazione e una del debito nel 2021”. Tommaso Nannicini, economista e senatore del Pd, è critico rispetto all’impostazione del governo sulla Fase 2. Cosa non …
Luciano Capone
Economia/#covid19#economia

«La svolta non serve solo alla Toscana, ma al Paese».

«La svolta non serve solo alla Toscana, ma al Paese». Tommaso Nannicini, economista bocconiano e deputato Pd, rilancia alle parole del presidente di Confindustria Toscana Alessio Marco Ranaldo, che aveva chiesto una  svolta per la nostra regione a favore delle imprese. Ma chiede anche che le nostre aziende «smettano di …
Maurizio Fatucchi
Democrazia/#Toscana

Salari e contrattazione decentrata

Lo studio presentato da Andrea Ichino è molto utile per chi disegna politiche pubbliche, prima di tutto perché è un’analisi di equilibrio generale che cerca di uscire da una certa tendenza, che sta tornando di moda in Italia, secondo la quale le questioni salariali possono essere viste come una “variabile …
Tommaso Nannicini
Economia/#politiche#salari