Hai cercato

Numero di risultati: 140

Parte da Milano l’idea per una “more perfect union”

Lunedì a Milano prenderà il largo l’associazione “Europa XXI secolo”. Lo farà dal Talent Garden di via Calabiana 6, dove avremo il piacere di presentare l’ebook di Agnès Bénassy-Quéré e Francesco Giavazzi, dall’emblematico titolo: Europe’s Political Spring: Fixing the Eurozone and Beyond. Sarà l’occasione per discutere di come rilanciare il progetto …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

Partite Iva, le cose fatte e quelle da fare

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Jobs act del lavoro autonomo ha finalmente un nome e un cognome: legge 22 maggio 2017, n. 81. Il primo via libera in Consiglio dei ministri risale al 28 gennaio dello scorso anno e in questi 16 mesi il testo si è arricchito …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#partite iva

Te li do io i bonus

Non c’è dibattito a cui partecipo sulla politica economica del governo Renzi in cui qualcuno non sollevi la lettura un po’ caricaturale del “governo dei bonus” (portando a sostegno di questa tesi analisi giornalistiche che continuano a distanza di mesi, come queste ricostruzioni su Repubblica o sul Corsera). Ormai la …
Tommaso Nannicini
EconomiaLavoro

«I voucher armi di distrazione di massa»

Lo stop ai voucher non chiude la partita delle regole sul lavoro accessorio: lo afferma l’economista Tommaso Nannicini, coordinatore del programma del Pd di Renzi. Come valuta la decisione del governo? Abrogato questo istituto, si dovrà aprire un confronto per evitare che i lavori davvero occasionali non finiscano in nero. …
Franco Cattaneo
Economia/#politiche#riforme

Avanti, Europa

Emmanuel Macron ha compiuto un capolavoro politico. Ha creato dal nulla una forza politica liberal-europeista, in un Paese fortemente nazionalista dove il termine “liberalismo” è quasi una parolaccia. E, al secondo turno, ha vinto le elezioni, diventando il Presidente di tutti i francesi. Ci è riuscito perché è bravo, perché …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

Più diritti per gli autonomi

Dopo il jobs act, la stretta sulle partite iva e l’abolizione dei voucher, il parlamento ha approvato una legge che ridisegna il mondo delle professioni inserendo per la prima volta misure di welfare. Prevista malattia, maternità ed indennità di disoccupazione. Ne discuto a “I conti della belva” con Carlo Alberto …
Oscar Giannino, Carlo Alberto Carnevale Maffè
Economia/#podcast

«In Europa vincoli troppo barocchi»

«Le regole europee di bilancio sono diventate così barocche da essere controproducenti per le nostre economie. Ce ne vuole una sola, da applicare in modo semplice». Alla Camera il Pd ha appena chiesto al governo che il Fiscal compact, cioè le «regole barocche», non venga trasferito nei trattati comunitari. Alla …
Lorenzo Salvia
Europa/#europa

«Rafforzare le riforme per far crescere l’Italia»

Quarantatre anni, ordinario di economia presso l’Università Bocconi, prima consulente poi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Renzi  con la responsabilità di importanti dossier economici, del lavoro e delle  pensioni, oggi responsabile dell’elaborazione del programma con il quale il Pd si presenterà alle prossime elezioni politiche. Tommaso Nannicini ha …
Vincenzo Caciulli
Democrazia/#riforme

La constituency del cambiamento

Mondoperaio ha avviato una bella discussione su come costruire, tema per tema, una piattaforma programmatica che parli al merito al bisogno nell’Italia di oggi. Mi inserisco buttandola in politica. In fondo il marchio di fabbrica della Conferenza programmatica del Psi nel 1982 stava non solo nell’uso provocatorio di due categorie tanto …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica#riforme