Hai cercato

Numero di risultati: 140

Al PD serve una visione progressista, non l’alleanza permanente con il M5S

Il Movimento 5 Stelle, nella sostanza, è un partito di destra, con qualche riverniciatura della peggiore sinistra massimalista, quella che antepone la purezza ideologica alla vita delle persone, l’assistenzialismo alla dignità del lavoro, il moralismo all’etica delle responsabilità, il giustizialismo al garantismo. È di destra perché il populismo e il …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#pd

“Fase 2, così non va: arriveranno due crisi pesantissime e saranno guai”

“L’azione del governo? Molto centrata sull’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in queste settimane. Molto meno, purtroppo, se pensiamo all’emergenza economica e sociale dei prossimi anni”. Economista, ascoltato consigliere e sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Matteo Renzi, ora senatore del Partito Democratico, Tommaso Nannicini è una delle voci più critiche …
Francesco Cancellato
Economia/#covid19#economia

Nannicini vuole uno Stato emancipatore

Roma. “Non serve un decreto al mese, come se dovessimo tappare una crisi temporanea. Ma uno sguardo lungo, che anticipi le crisi dietro l’angolo: una occupazione e una del debito nel 2021”. Tommaso Nannicini, economista e senatore del Pd, è critico rispetto all’impostazione del governo sulla Fase 2. Cosa non …
Luciano Capone
Economia/#covid19#economia

La politica che serve per ripartire

La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una transizione lunga, necessariamente graduale. Il mondo nuovo che si aprirà dopo sarà diverso da quello di prima: navigare a vista “durante” …
Tommaso Nannicini
Economia/#covid#economia#ripresa#virus

Solo una rivoluzione culturale può salvare l’Unione europea

La discussione sugli Eurobond, così com’è impostata, rischia di non produrre niente di buono. Italiani contro tedeschi, olandesi contro spagnoli. È tutto un gioco a rinfacciarsi egoismi del presente ed errori del passato, con lo sguardo al consenso interno al proprio paese piuttosto che alla ricerca di soluzioni comuni a …
Tommaso Nannicini
Europa/#covid#europa

E ora, che succede alle Partite Iva dopo la Legge di Bilancio?

In base alle prime indiscrezioni su quello che farà la Legge di bilancio rispetto al regime agevolato al 15% per le partite Iva con ricavi al di sotto di 65mila euro all’anno, sono subito partite proteste e preoccupazioni. In attesa del testo, senza il quale è complicato commentare, si possono …

Decreto riders e crisi aziendali: cosa c’è e cosa resta da fare

Ieri è stato convertito in legge il decreto su riders e crisi aziendali. Un decreto emanato dal vecchio governo e poi modificato dalla nuova maggioranza. Ci sono alcune risposte utili a problemi concreti, ma non è niente di che. Il grosso resta da fare. Ma che cosa cambia nel concreto …
Tommaso Nannicini
#lavoro