Hai cercato

Numero di risultati: 67

Uscire dalla pandemia, chiudere una stagione politica

Tutti parlano di unità istituzionale e di collaborazione leale tra maggioranza e opposizione. La chiede il Presidente della Repubblica. La chiedono gli editorialisti. La offrono tutte le forze politiche, reclamando sedi istituzionali straordinarie dove possa materializzarsi: cabine di regia, commissioni speciali in Parlamento, o simili. Bene. Ma è difficile sfuggire …
#pandemia

La politica non lasci soli i patronati

In mezzo all’emergenza da Covid-19, anche a fronte dei troppi buchi e della frammentazione del nostro Stato sociale, il legislatore ha messo in campo una valanga di misure emergenziali (dai bonus categoriali al reddito di emergenza, dai congedi straordinari al reddito di ultima istanza). L’imponente produzione di atti normativi e …
Tommaso Nannicini
Welfare/##WELFARE

Le riforme sono nude

Un’occasione storica, un’opportunità unica. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) presentato dall’Italia per utilizzare le risorse del piano europeo Next Generation EU (NGEU) – risorse in parte a debito e in parte sotto forma di trasferimenti a fondo perduto – è di solito salu- tato con una di queste formule. …
DemocraziaLavoro

La politica che serve per tornare a vivere

La pandemia ci ha colti impreparati. È comprensibile. Ma non sarebbe comprensibile (e neanche giustificabile) se la transizione per uscire dall’emergenza legata alla pandemia ci cogliesse impreparati. Sarà una transizione lunga, necessariamente graduale. Il mondo nuovo che si aprirà dopo sarà diverso da quello di prima: navigare a vista “durante” …
Tommaso Nannicini
#politica

Crisi grave: si faccia presto

L’Italia non può più commettere passi falsi. La situazione economica, unita a quella sanitaria, è drammatica e rischia di aprire una crisi occupazionale senza precedenti. Lo spiega Tommaso Nannicini, senatore del Partito democratico, già sottosegretario alla Presidenza del consiglio ai tempi del governo Renzi, ma prima di tutto economista con …
AL.PI
Democrazia/#governodraghi

In Italia si muore di lavoro perché mancano i controlli

La sicurezza durante il Covid.   La recrudescenza dei contagi da Covid-19 ricrea l’esigenza di aiutare lavoratori e imprese ad attuare i protocolli sulla sicurezza del lavoro, e di avere ispettori in grado di controllarne l’attuazione, per disinnescare sul nascere tensioni e conflitti sociali. Non può esserci dignità del lavoro …
TOMMASO NANNICINI, VALERIA FEDELI
Lavoro/#riforme

5G, crescita e legge elettorale, Nannicini “Cambiamo passo”

Dal 5G (senza cinesi) al Mes, così il senatore detta la linea.   Nannicini, partiamo dal tema caldo, il 5G. Lei ha detto che servono due paletti: lasciare fuori le potenze autoritarie e scommettere sulla rete per creare sviluppo. A che punto siamo? L’incontro a Palazzo Chigi è stato interlocutorio, …
FRANCESCO BECHIS
Economia/#innovazione