Hai cercato

Numero di risultati: 66

La sicurezza sul lavoro tra tecnologia e diritti

I parenti dei cinque operai morti nell’incidente di Brandizzo non possono accedere al fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. E’ il paradosso dello Stato che non solo arranca sulla prevenzione, ma anche sul sostegno “ai superstiti” come recita la normativa.
Alfonso Raimo
Lavoro/#lavoro#SICUREZZA

Sicurezza sul lavoro, servono i diritti non il Far West

Nel weekend Chiara Gribaudo ha fatto una proposta forte e condivisibile su Repubblica: assumere subito migliaia di ispettori e medici del lavoro per controllare i nuovi standard di sicurezza. Apriti cielo. Alcuni hanno detto che è una proposta contro le imprese. Salvini ha twittato che il Pd vuol far fallire …
Tommaso Nannicini
#diritti#lavoro

Ma la sovranità si crea con l’esercito comune

Meloni e Schlein, vite parallele. O per chi preferisce Wenders a Plutarco: così lontane, così vicine. I punti in comune non si fermano alle apparenze. È vero: una è la prima donna presidente del consiglio e l’altra la prima alla guida del partito democratico. Entrambe sono arrivate alla leadership non …
Tommaso Nannicini
Europa/#armi#esercito#europa#guerra

Solo Agende e distintivo

Quando chi fa politica non sa bene quale sia il problema che ha di fronte, scrive un’Agenda: Agenda 2030, Agenda 2050 e via snocciolando. Si dà obiettivi tanto altisonanti quanto irraggiungibili, o quantomeno non ci dice come raggiungerli. Fermo restando che un giorno se voteremo per lui o per lei …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica