Hai cercato

Numero di risultati: 201

L’occupazione al tempo del virus “smart” e “agile”

Da una settimana il Paese discute di CoronaVirus. Gli effetti del dibattito politico e mediatico stanno trasformando un’emergenza sanitaria in panico diffuso. Ci sarà tempo per indicare responsabilità, ma intanto le aziende e il sistema Paese fanno i conti dei danni economici che ne derivano. In questo dibattito parossistico paradossalmente …
Francesco Nicodemo
Lavoro/#covid19#lavoro#smartworking

«Altro che abolito, il Jobs Act va completato»

“Il Jobs act è un cantiere aperto, va completato, altro che abolito. Alcuni elementi di quella riforma, come le tutele crescenti in caso di licenziamenti illegittimi, non ci sono praticamente più, dopo la pronuncia del 2018 della Corte costituzionale, adesso c’è un semplice meccanismo risarcitorio tornato alla discrezionalità del giudice. …
Claudio Tucci
Lavoro/#jobs act

Nello sport business e diritti devono crescere insieme

Sen. Nannicini lei è stato tra i padri del provvedimento sugli anticipi di pensione per gli sportivi professionisti tramite un contributo di solidarietà, insieme al compianto prof. Stefano Patriarca. Le chiedo di cominciare questa intervista proprio con un ricordo del professore scomparso qualche mese fa. Stefano era una persona unica, …
Fabio Appetiti
Democrazia/#athletepro#sport

E ora, che succede alle Partite Iva dopo la Legge di Bilancio?

In base alle prime indiscrezioni su quello che farà la Legge di bilancio rispetto al regime agevolato al 15% per le partite Iva con ricavi al di sotto di 65mila euro all’anno, sono subito partite proteste e preoccupazioni. In attesa del testo, senza il quale è complicato commentare, si possono …

Decreto riders e crisi aziendali: cosa c’è e cosa resta da fare

Ieri è stato convertito in legge il decreto su riders e crisi aziendali. Un decreto emanato dal vecchio governo e poi modificato dalla nuova maggioranza. Ci sono alcune risposte utili a problemi concreti, ma non è niente di che. Il grosso resta da fare. Ma che cosa cambia nel concreto …
Tommaso Nannicini
#lavoro

«Verde, innovazione e terzo settore: la ricetta per il nuovo governo»

«Accorpare il ministero dello sviluppo economico con quello dell’ambiente, creare il ministero del terzo settore e chiedere un commissario europeo con una delega forte per stroncare l’elusione fiscale delle multinazionali». Si può parlare di poltrone, ma in un modo diverso. Ed è quello che ha provato a fare Tommaso Nannicini, …
Francesco Cancellato
Democrazia/#politiche