Hai cercato

Numero di risultati: 201

Ripensiamo il lavoro per salvare le pensioni

Soldi o voti. In Italia, di solito, la politica si occupa di pensioni con in testa gli uni o gli altri. Gli ultimi decenni, salvo poche eccezioni, possono essere riassunti come un pendolo tra interventi “rigoristi” (a caccia di soldi) ed “elettoralistici” (a caccia di voti). Ormai, questa dinamica si …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/#lavoro#pensioni

La sveglia di Bruxelles dopo i sogni d’Agosto

Negli anni, la manovra economica ha cambiato nome: finanziaria, legge di stabilità, legge di bilancio. Ma non è cambiata la liturgia che, mese dopo mese, governa il processo con cui viene cucinata, dalle indiscrezioni agostane fino all’approvazione di dicembre. Agosto è il mese in cui le forze di maggioranza segnalano …
Tommaso Nannicini
EconomiaEuropa/#europa#manovra

Per la natalità serve un nuovo stato sociale

Ci voleva un giornale liberal-conservatore come l’Economist per smascherare l’illusione natalista: l’idea che lo Stato possa realmente portare le persone a fare più figli. Un’idea che serpeggia un po’ in tutti i paesi e fra tutte le parti politiche. Da Donald Trump, che promette un nuovo “baby boom”, a Emmanuel …
Tommaso Nannicini, Alessandra Minello
Welfare/#genitori alla pari

Ci siamo scusati abbastanza

Se non nascondesse qualcosa di più profondo sulla fragilità della cultura politica su cui si fonda il Partito democratico, non varrebbe la pena di tornare sulla fake news dei referendum Cgil che aboliscono il Jobs act (senza farlo). Ci torno giusto come “caso di studio” di un problema politico più …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#jobs act#pd

Cittadini d’Italia

Cittadini d’Italia La storia dei popoli è una storia di migrazioni e poi di figli e nipoti delle migrazioni. In Italia sono circa un milione e mezzo i giovani, dai neonati ai quarantenni, nati e/o cresciuti qui da famiglie non autoctone. Per loro sono molte – troppe – le situazioni …
#cittadinanza