Hai cercato

Numero di risultati: 106

«Rafforzare le riforme per far crescere l’Italia»

Quarantatre anni, ordinario di economia presso l’Università Bocconi, prima consulente poi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Renzi  con la responsabilità di importanti dossier economici, del lavoro e delle  pensioni, oggi responsabile dell’elaborazione del programma con il quale il Pd si presenterà alle prossime elezioni politiche. Tommaso Nannicini ha …
Vincenzo Caciulli
Democrazia/#riforme

«Dobbiamo tornare a intercettare i giovani»

Per trovare il nuovo ufficio di Tommaso Nannicini, ex capo della squadra di economisti di Palazzo Chigi, poi sottosegretario alla presidenza del Consiglio e ora incaricato da Matteo Renzi di scrivere il programma del Pd, bisogna salire all’ultimo piano del Nazareno, il terzo. Attraversi la terrazza. Percorri la sala dove …
Elisa Calessi
Democrazia/#politica#riforme

«Senza timone si va a sbattere: farò il programma del Pd»

Nel governo Gentiloni sono rimasti quasi tutti gli uomini del governo Renzi. Tommaso Nannicini, perché lei non c’è? «Anche se i partiti suonano un po’ démodé, penso sia prioritario rivitalizzarli come luoghi di elaborazione e di selezione. Darò una mano al segretario del Pd, occupandomi del programma. Credo sia il …
Lorenzo Salvia
Democrazia/#Referendum

Equità, sostenibilità e dialogo sociale

Ieri, governo, Cgil, Cisl e Uil hanno condiviso un verbale che sintetizza un confronto durato mesi in tema di pensioni. Il verbale fotografa un quadro articolato, fatto di convergenze e di qualche disparità di vedute, ma restituisce i frutti del dialogo sociale sotto forma di proposte concrete. E individua alcuni …
Tommaso Nannicini
Welfare/#pensioni

Confronto Governo, CGIL, CISL e UIL

Tavolo di confronto governo – sindacati   A seguito del confronto avviato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 24 maggio 2016, Governo, CGIL, CISL e UIL con il presente verbale sintetizzano gli elementi di fondo emersi nel corso di una discussione approfondita e circostanziata sulle …
Welfare/#pensioni#sindacati

Nannicini: «Ora la sfida produttività, incentivi più ampi»

Rafforzamento della defiscalizzazione sul salario di produttività con un’estensione della platea e un aumento del bonus, riconferma con un possibile, ulteriore décalage delle misure di decontribuzione in favore dei nuovi assunti, tre ipotesi allo studio per la prosecuzione del superammortamento degli investimenti effettuati dalle imprese. Sono alcune delle misure per la legge di …
Giorgio Santilli
Economia/#economia

«Un piano per la produttività»

Tommaso Nannicini, professore della Bocconi, è diventato sottosegretario alla presidenza del Consiglio in un momento di luci e ombre per l’economia. L’occupazione dà segnali incoraggianti, ma il prodotto interno lordo aumenta meno che nel resto d’Europa. In un’intervista a Repubblica, Nannicini lancia un “piano per la produttività” e rivela nuove misure …
Ferdinando Giugliano
Economia/#economia

«La filosofia è cambiata: ora la priorità è crescere»

Tommaso Nannicini tradisce i suoi 42 anni, due meno dell’età media degli italiani, parlando di seconda repubblica rigorosamente al passato. Ha fatto questo, ha trascurato quell’altro. In ogni caso una stagione chiusa per il neo-sottosegretario alla presidenza del Consiglio a cui Matteo Renzi ha affidato la cabina di regia della politica economica. …
Federico Fubini
Economia/#economia