Hai cercato

Numero di risultati: 394

Nannicini vuole uno Stato emancipatore

Roma. “Non serve un decreto al mese, come se dovessimo tappare una crisi temporanea. Ma uno sguardo lungo, che anticipi le crisi dietro l’angolo: una occupazione e una del debito nel 2021”. Tommaso Nannicini, economista e senatore del Pd, è critico rispetto all’impostazione del governo sulla Fase 2. Cosa non …
Luciano Capone
Economia/#covid19#economia

Chi paga i debiti è padrone degli altri

Gli italiani hanno un rapporto particolare con i debiti. Odiano quelli privati, e infatti sono un popolo di formichine, ma amano il debito pubblico. Questa ambivalenza è una costante che attraversa la Prima Repubblica, la Seconda e il cabaret che ha fatto seguito a entrambe. La vulgata corrente fa risalire …
Tommaso Nannicini
Economia/#debito#europa#ripresa

Programmiamo la ripresa

«Non ci sarà un giorno in cui accendiamo la luce e tutto sarà come prima. Anche perché come prima non lo sarà più». Tommaso Nannicini, economista prestato alla politica, ora senatore del Pd non vuole parlare di date per la riapertura delle attività produttive. «Non si decidono le date senza …
Maurizio Fatucchi
Economia/#covid#economia

Solo una rivoluzione culturale può salvare l’Unione europea

La discussione sugli Eurobond, così com’è impostata, rischia di non produrre niente di buono. Italiani contro tedeschi, olandesi contro spagnoli. È tutto un gioco a rinfacciarsi egoismi del presente ed errori del passato, con lo sguardo al consenso interno al proprio paese piuttosto che alla ricerca di soluzioni comuni a …
Tommaso Nannicini
Europa/#covid#europa

Non è Salute Vs Economia. Serve subito un piano da 20 miliardi

Quel che ha ipotizzato finora il governo «non basta». Ci vuole un piano «compiuto, ampio, da almeno venti miliardi di euro, e subito. Per evitare una pesantissima recessione non ci sono alternative». Tommaso Nannicini, economista con cattedra alla Bocconi, già sottosegretario alla presidenza del governo Renzi, oggi è senatore del …
Alessandro Barbera
Economia/#covid#economia

Su Craxi il PD accetti il suo passato in modo consapevole

Tommaso Nannicini, economista, senatore dem, fa un invito al suo partito: “Il Pd deve rilassarsi su Craxi”. Vale a dire?  “Una forza politica che si dice erede dei riformismi del ‘900 non può andare in tilt ogni volta che si parla della loro storia. E i partiti non sono tribunali …
Maio Ajello
Democrazia/#socialismo

«La svolta non serve solo alla Toscana, ma al Paese».

«La svolta non serve solo alla Toscana, ma al Paese». Tommaso Nannicini, economista bocconiano e deputato Pd, rilancia alle parole del presidente di Confindustria Toscana Alessio Marco Ranaldo, che aveva chiesto una  svolta per la nostra regione a favore delle imprese. Ma chiede anche che le nostre aziende «smettano di …
Maurizio Fatucchi
Democrazia/#Toscana