Hai cercato

Numero di risultati: 140

Meno dichiarazioni, più battaglie sulle nostre proposte

Caro Direttore, di fronte alla gravità della crisi politica, è giusta la chiamata alle armi (metaforiche) di chi vuole salvare il Paese dall’avventurismo sfascista di Lega e 5 Stelle. Ma non servono girotondi. Serve buona politica. Azione, non agitazionismo. Il 4 marzo si è tenuta un’elezione che molti hanno paragonato …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#politica

Modello contrattuale e rappresentatività

L’accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria: una svolta nelle relazioni industriali?   Intervento nel corso del dibattito “Modello contrattuale e rappresentatività. L’accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria: una svolta nelle relazioni industriali?”, organizzato da Associazione Lavoro&Welfare. Sono intervenuti anche Giovanni Battafarano (segretario generale dell’Associazione Lavoro&Welfare), Mimmo Carrieri (docente di …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#relazioni industriali

Le emozioni di una sconfitta

nto istituzionale nel nostro programma. Abbiamo ammainato una bandiera che ci aveva dato un’identità riconoscibile. L’analisi di cui sopra è troppo impietosa per un secondo motivo. Il problema di trovare una nuova costituzione emotiva non è solo del Pd, ma di tutte le forze progressiste in Europa e nel mondo. …
Tommaso Nannicini
#partito democratico

«Con noi 240 euro al mese per ogni figlio fino a 18 anni»

«La natalità è uno dei grandi temi del Paese e per questo è la nostra priorità»: dice così l’economista Tommaso Nannicini, responsabile del programma Pd e candidato al Senato a Milano, intervenuto a Bergamo nei giorni scorsi. Partiamo dall’aiuto alle famiglie. «Nell’ultimo decennio il numero di nascite all’anno s’è ridotto …
Franco Cattaneo
Welfare/#assegno unico

Ecco perché il Pd è la vera sinistra italiana

«Sono un socialista italiano e lo rivendico orgogliosamente. Non come D’Alema, che diceva di essere diventato socialista europeo senza esserlo mai stato in Italia, come se fosse qualcosa di cui vantarsi». Non è solo un economista, Tommaso Nannicini, né tantomeno un agnellino, come molti lo dipingono. Soprattutto, il responsabile del programma elettorale del …
Francesco Cancellato
Democrazia/#sinistra#socialismo

Più forte, più giusta. L’Italia

Presentazione del programma elettorale del Partito Democratico Buona sera a tutti. Ovviamente mi unisco ai ringraziamenti del Segretario a tutti i nostri dipartimenti, i gruppi parlamentari e a tutti quelli che hanno svolto un difficile lavoro di interlocuzione con categorie, associazionismo diffuso e territori per stendere il nostro programma elettorale. …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#partito democratico

Dal Jobs act al codice di cittadinanza attiva

Da qualche tempo a questa parte, con l’approssimarsi del finale della legislatura, nel dibattito politico serpeggia un sentimento contro-riformista. Lo smantellamento di quanto di buono è stato fatto durante gli ultimi governi viene posto a caposaldo di proclami elettorali tanto attenti alla pars destruens quanto poco inclini a soffermarsi sulla pars construens. È …
Tommaso Nannicini, Maurizio Del Conte
Lavoro/#jobs act#riforme

È il momento di essere europeisti senza illusioni*

Cambiare la governance dell’Eurozona: ridurre tasse e rapporto debito/pil, investire sulla crescita Le terze vie, si sa, sono complicate. Percorrere le vie più trafficate è sempre più semplice. Sull’Europa, però, è proprio una terza via quella che dobbiamo imboccare. Una terza via tra un euro-ottimismo inerte (quello di chi spera …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

«Cambiamo l’Europa e occupiamoci dei giovani»

«Abbiamo a cuore l’Europa. E se alziamo i toni è per svegliarla dal torpore». Sebbene sia molto più pacato nei modi rispetto a Matteo Renzi, di cui è fidato consigliere, Tommaso Nannicini non è meno netto nei contenuti. Reduce da un dibattito sull’Eurozona con Guido Tabellini, Francesco Giavazzi e Irene Tinagli, battesimo …
Francesco Cancellato
Europa/##WELFARE#economia#europa