Hai cercato

Numero di risultati: 140

Nannicini: «Ora la sfida produttività, incentivi più ampi»

Rafforzamento della defiscalizzazione sul salario di produttività con un’estensione della platea e un aumento del bonus, riconferma con un possibile, ulteriore décalage delle misure di decontribuzione in favore dei nuovi assunti, tre ipotesi allo studio per la prosecuzione del superammortamento degli investimenti effettuati dalle imprese. Sono alcune delle misure per la legge di …
Giorgio Santilli
Economia/#economia

Appunti per gufi

Una delle regole auree della politica economica è che se una scelta è criticata per ragioni (ideologiche) opposte, ci sono buone probabilità che quella scelta sia giusta. È una regola a cui non sfugge il dibattito mediatico che sta accompagnando il percorso parlamentare della legge di stabilità per il 2016. …
Tommaso Nannicini
Economia/#manovra

Obiettivo crescita. Una manovra di sinistra

La legge di stabilità per il 2016 è stata presentata dal governo nelle sue scelte di fondo, anche se i dettagli saranno noti solo quando il testo sarà depositato in Parlamento. Come è giusto che sia, il dibattito si è subito acceso. E, accanto alla legittima critica di chi non …
Tommaso Nannicini
Economia/#crescita

Il sindacato ai tempi del Jobs act

Il Jobs Act targato Renzi-Poletti, secondo molti osservatori, contiene una forte dose di sfida al sindacato. Può darsi che ci sia del vero in tale lettura, anche perché è impensabile che una riforma «di sistema» del mercato del lavoro non generi una spinta a mettere in discussione ruoli e posizioni …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#jobs act

Pensioni d’oro, il diavolo sta nei dettagli

Si continua a discutere di un prelievo sulle pensioni più alte. Da calcolare non solo sull’ammontare, ma considerando anche il rendimento dei contributi versati. Il gettito sarebbe limitato. Tuttavia garantirebbe un flusso annuo di risorse utili per interventi di welfare. LA PENSIONE DI MICHELE In una serie di articoli, abbiamo …
Tommaso Nannicini, Tito Boeri
Welfare/#pensioni

Patto di equità sulle pensioni

Ci risiamo. La discussione sulla Legge di Stabilità (ex Finanziaria) si accende in tema di pensioni. Il governo ha proposto una stretta ai meccanismi d’indicizzazione di quelle sopra tre volte la minima per il 2015-17. Nell’arco del triennio, si raccoglieranno quasi 4 miliardi limando il potere d’acquisto di questi assegni. …
Tommaso Nannicini
Welfare/#pensioni

Tassiamo le pensioni d’oro, non per cassa ma per equità

Il tema delle cosiddette pensioni d’oro continua ad animare il dibattito politico. Accanto al merito di porre l’accento sulle storture ereditate dal vecchio sistema retributivo (e da una transizione troppo lenta che ha salvato intere coorti dai costi di aggiustamento verso il nuovo sistema contributivo), la discussione mostra alcuni limiti. …
Tommaso Nannicini, Tito Boeri
Welfare/#pensioni

Quanto può restituire il pensionato d’oro

Continua la discussione sulle pensioni d’oro e sul possibile “contributo di equità”. Simulazioni su dati Inps confermano che il gettito sarebbe limitato. Ma garantirebbe risorse che potrebbero essere destinato alla tutela di generazioni penalizzate dal sistema di welfare. IL DIBATTITO SULLE PENSIONI D’ORO Il tema delle cosiddette pensioni d’oro continua …
Tommaso Nannicini, Tito Boeri
Welfare/#pensioni