Hai cercato

Numero di risultati: 96

Pensioni, le promesse da marinai dei populisti a caccia di soldi o di voti

Secondo alcune teorie sul “populismo”, la sfiducia degli elettori verso la politica tradizionale mette in discussione il principio cardine della democrazia rappresentativa per cui i cittadini delegano ai politici alcune scelte di fondo durante il loro mandato. Ed è lì che si inserisce la politica populista, prendendo impegni rigidi (commitments) …
Tommaso Nannicini
Welfare/#pensioni

Ciao Giulio, porteremo con noi il tuo sorriso

Il primo ricordo che conservo di Giulio Quercini, a cui per mia fortuna se ne sono sommati tanti altri nel corso degli anni, è una riunione del manipolo toscano della mozione Morando nel congresso dei Ds del 2001, con Anna Bucciarelli, Carlo Bossi, Antonio Spignoli e altre, altri. A un …
Democrazia

La questione generazionale è lo specchio dell’Italia

Cornuti e mazziati. Non hanno partecipato al banchetto del debito pubblico e hanno ereditato un Paese ingessato da un welfare e da un’organizzazione del lavoro, nel pubblico e nel privato, a uso e consumo delle generazioni più anziane. Hanno subito più di tutti (insieme alle donne) i costi della crisi del 2008 e della pandemia del 2020, per colpa di assetti gerontocratici e patriarcali. Sono i giovani …
Tommaso Nannicini
DemocraziaLavoro/#giovani#lavoro

Le riforme sono nude

Un’occasione storica, un’opportunità unica. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) presentato dall’Italia per utilizzare le risorse del piano europeo Next Generation EU (NGEU) – risorse in parte a debito e in parte sotto forma di trasferimenti a fondo perduto – è di solito salu- tato con una di queste formule. …
DemocraziaLavoro