Hai cercato

Numero di risultati: 141

Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica. La vicenda della tassazione sul tabacco riscaldato e della proposta di Cittadinanzattiva di usarla per incrementare le …
Tommaso Nannicini
Economia/#equità

E ora, che succede alle Partite Iva dopo la Legge di Bilancio?

In base alle prime indiscrezioni su quello che farà la Legge di bilancio rispetto al regime agevolato al 15% per le partite Iva con ricavi al di sotto di 65mila euro all’anno, sono subito partite proteste e preoccupazioni. In attesa del testo, senza il quale è complicato commentare, si possono …

Bilancio: ti lascio un debito in eredità

Dopo mesi passati a giocare a poker con i soldi degli italiani – con bluff e voltafaccia continui che hanno bruciato risorse pubbliche e fatto lievitare il costo del denaro per famiglie e imprese – la maggioranza ha approvato in fretta e furia una manovra che di fatto rimanda tutto …
Tommaso Nannicini
Economia/#debito pubblico

Abolire la Fornero l’eterno miraggio

Good-bye, superamento della legge Fornero. Misurata con il metro delle promesse fatte da alcune forze della maggioranza, la legge di bilancio che il Senato sta per approvare appare vuota come uno stabilimento balneare in inverno. Un mito propagandato per anni, quello del superamento della Fornero, viene così rottamato. A prescindere …
Tommaso Nannicini
Welfare/##WELFARE#fornero#lavoro#pensioni

Lo sciopero generale ormai non serve più

Uno strumento per migliorare le condizioni di chi lavora o una liturgia ormai stanca? Ad ogni sciopero generale, la domanda si ripropone. E non se la fa solo chi deve commentare le vicende della politica e del sindacato, ma anche chi non può usufruire dei servizi interrotti. Per esempio, le …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#diritti#lavoro#sciopero