Hai cercato

Numero di risultati: 106

Governo di cittadinanza: chi ci è e chi ci fa

Dal quadro macroeconomico e di finanza pubblica tratteggiato nel primo documento di programmazione del governo Conte (la nota di aggiornamento al Def), si capisce che il governo giallo-verde è attraversato da una profonda linea di frattura. Non la frattura tra Lega e 5 Stelle. E neanche quella tra chi vuole …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#governo

Le parole che abbiamo perso

Relazione introduttiva al Forum nazionale per l’Italia. Per usare al meglio questi due giorni di discussione, per continuare tutti insieme il lavoro di rilancio del Partito democratico, per parlare dei problemi che parlano alla vita delle persone, forse dobbiamo iniziare dando risposta a due domande preliminari. Che ci facciamo qui? …
Tommaso Nannicini
Democrazia/#partito democratico

Di Maio non licenzia il Jobs act ma lo usa

«Mi rifiuto di aderire alla neolingua del ministro del Lavoro. Lasciamo perdere l’espressione “dignità” per battezzare il decreto appena approvato dal governo. Lo chiamerei piuttosto decreto “svuota-cassetti”: sembra che siano andati a chiedere ai vari burocrati di tirargli fuori qualche proposta, rimasta non a caso nei cassetti. È un provvedimento …
Marco Ruffolo
Lavoro/#jobs act

Qualche idea per non dare colpa all’euro e tornare a crescere*

Il Presidente del consiglio, nel discorso con cui ha ottenuto la fiducia del Parlamento, ha richiamato l’Europa in termini generici, sostenendo che “in Europa diremo anche dei No”, ma non ha fatto riferimento a nessuno dei delicati temi che sono sul tavolo delle cancellerie europee, dalla revisione del Fiscal compact …
Tommaso Nannicini e Marco Leonardi
Europa/#europa

«Subito gli sgravi per i neoassunti»

Priorità al lavoro giovanile, e quindi al taglio strutturale della contribuzione per i neo assunti, per poi realizzare subito in avvio della prossima legislatura «una riforma dell’Irpef che riduca il carico fiscale sulle famiglie con figli». E un avvertimento sulle pensioni: le proposte per cancellare del tutto l’adeguamento dell’età pensionabile …
Emilia Patta
Lavoro/#giovani#lavoro

«Cambiamo l’Europa e occupiamoci dei giovani»

«Abbiamo a cuore l’Europa. E se alziamo i toni è per svegliarla dal torpore». Sebbene sia molto più pacato nei modi rispetto a Matteo Renzi, di cui è fidato consigliere, Tommaso Nannicini non è meno netto nei contenuti. Reduce da un dibattito sull’Eurozona con Guido Tabellini, Francesco Giavazzi e Irene Tinagli, battesimo …
Francesco Cancellato
Europa/##WELFARE#economia#europa

Ape, altro che quadro preoccupante

Su questo sito si passa allegramente dalle fake news a una nuova dimensione, quella delle “nonsense news”, dove informazioni sconnesse vengono riportate casualmente sotto un titolo sparato. Si parla di file ai patronati per l’Ape sociale come se fosse un flop e non il segno che la misura incontra una forte domanda …
Tommaso Nannicini
Welfare/#ape

A chi conviene l’Ape sociale?

Il 16 giugno sono stati finalmente pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi per l’anticipo pensionistico ed è già record di richieste. Chi ne ha diritto, come funziona e a chi conviene? A questa e ad altre risposte ho provato a rispondere: – il 20 giugno a SkyTg24 Economia; – il …
Welfare/#economia#lavoro#pensioni

Partite Iva, le cose fatte e quelle da fare

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Jobs act del lavoro autonomo ha finalmente un nome e un cognome: legge 22 maggio 2017, n. 81. Il primo via libera in Consiglio dei ministri risale al 28 gennaio dello scorso anno e in questi 16 mesi il testo si è arricchito …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#partite iva