Hai cercato

Numero di risultati: 144

Abolire la Fornero l’eterno miraggio

Good-bye, superamento della legge Fornero. Misurata con il metro delle promesse fatte da alcune forze della maggioranza, la legge di bilancio che il Senato sta per approvare appare vuota come uno stabilimento balneare in inverno. Un mito propagandato per anni, quello del superamento della Fornero, viene così rottamato. A prescindere …
Tommaso Nannicini
Welfare/##WELFARE#fornero#lavoro#pensioni

Lo sciopero generale ormai non serve più

Uno strumento per migliorare le condizioni di chi lavora o una liturgia ormai stanca? Ad ogni sciopero generale, la domanda si ripropone. E non se la fa solo chi deve commentare le vicende della politica e del sindacato, ma anche chi non può usufruire dei servizi interrotti. Per esempio, le …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#diritti#lavoro#sciopero

La stabilità dei conti resta incerta

Bentornato sentiero stretto. La tenaglia tra promesse della politica e vincoli di bilancio è di nuovo la chiave di volta della nostra politica economica. Gli anni della spesa facile, spinti dalla risposta alla crisi pandemica, appartengono al passato. Il ministro Giorgetti ha licenziato una legge di bilancio che riflette questo …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia#legge di bilancio

Il governo deve dirci la verità sui conti

Non è chiaro che cosa intendesse il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, quando ieri, durante un evento di Bloomberg, ha adombrato l’ipotesi di un possibile aggravio fiscale per tutte le imprese – grandi, piccole e medie – non solo per le banche. “Saranno chiesti sacrifici a tutti”, ha dichiarato, aggiungendo che …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia#governo#politica

Ripensiamo il lavoro per salvare le pensioni

Soldi o voti. In Italia, di solito, la politica si occupa di pensioni con in testa gli uni o gli altri. Gli ultimi decenni, salvo poche eccezioni, possono essere riassunti come un pendolo tra interventi “rigoristi” (a caccia di soldi) ed “elettoralistici” (a caccia di voti). Ormai, questa dinamica si …
Tommaso Nannicini
LavoroWelfare/#lavoro#pensioni

Senza debito comune l’Europa non riparte

Debito o non debito, questo è il dilemma. Le reazioni al rapporto Draghi, vuoi nelle capitali europee vuoi sulla stampa internazionale, esplicite o implicite che siano, ruotano intorno a questa scelta. Le obiezioni a ulteriore debito comune per finanziare le raccomandazioni del rapporto, dopo il debito fatto dall’UE per rispondere …
Tommaso Nannicini
EconomiaEuropa/#debito#europa

Come spendere i soldi per pensioni e sanità

Così come ogni guerra è “giusta” per chi la combatte, ogni spesa pubblica è “buona” per chi la chiede o la elargisce, ogni debito è buono per chi lo fa o per chi ne riceve i benefici immediati, spesso incurante dei costi futuri. È per questo che la distinzione tra …
Tommaso Nannicini
Welfare/##WELFARE

La sveglia di Bruxelles dopo i sogni d’Agosto

Negli anni, la manovra economica ha cambiato nome: finanziaria, legge di stabilità, legge di bilancio. Ma non è cambiata la liturgia che, mese dopo mese, governa il processo con cui viene cucinata, dalle indiscrezioni agostane fino all’approvazione di dicembre. Agosto è il mese in cui le forze di maggioranza segnalano …
Tommaso Nannicini
EconomiaEuropa/#europa#manovra