Hai cercato

Numero di risultati: 400

Riformisti Pd, Nannicini: “Appiattirsi sulla linea di Landini non ha niente di radicale, è un posizionamento tatticistico”

Tommaso Nannicini, già sottosegretario alla Presidenza del consiglio nel governo Renzi, senatore del Pd dal 2018 al 2022, è professore ordinario di economia all’Istituto Universitario Europeo. Cosa pensa dei quesiti sul lavoro di Landini? «È una battaglia ideologica, lontana dai problemi di chi lavora. Dall’approvazione del Jobs act a oggi, …
Aldo Torchiaro
Lavoro/#jobsact#Referendum

Intervento a Metropolis 09/04

Sono intervenuto a Metropolis nella puntata del 09/04/2025 per parlare dei dazi imposti da Donald Trump e sulla politica economica interna ed internazionale negli USA
Tommaso Nannicini
#Dazi#tariffe#usa

Dietro i piani Maga c’è solo ideologia

Forse un modo per combattere i dazi di Trump è provare a capirli. Nonostante la teoria economica sostenga che sono inefficienti, nonostante la storia mostri che le guerre commerciali portano disastri, e nonostante ogni giorno escano analisi che ne illustrano gli effetti negativi, perché i dazi piacciono proprio agli strati …
Tommaso Nannicini
Economia/#Dazi#europa#tariffe#usa

L’Europa ingessata nelle sfide globali

Indipendenza o convenienza? Di fronte alle nuove ansie egemoniche di Stati Uniti, Cina e Russia, alcuni ritengono prioritario investire in risorse strategiche che possano renderci davvero indipendenti, a livello nazionale o – più realisticamente – di Unione Europea. Altri, legittimamente, pensano che sia tempo perso. Che non ci sia altra …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

Ma la sovranità si crea con l’esercito comune

Meloni e Schlein, vite parallele. O per chi preferisce Wenders a Plutarco: così lontane, così vicine. I punti in comune non si fermano alle apparenze. È vero: una è la prima donna presidente del consiglio e l’altra la prima alla guida del partito democratico. Entrambe sono arrivate alla leadership non …
Tommaso Nannicini
Europa/#armi#esercito#europa#guerra

Stati Uniti d’Europa: la risposta ai nuovi bulli

Donald Trump e i suoi non si fermeranno. Si considerano rivoluzionari investiti di una missione affidata loro dalla Storia, da Dio o dagli extraterrestri (a seconda dei casi). L’interesse di noi europei ed europee risiede nel non farci mettere in un angolo, mentre loro ridisegnano l’equilibrio globale insieme ad altri. …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

Ma Bruxelles decida di non farsi bullizzare

Il bullismo sembra la nuova stella polare della politica internazionale. Con la legge della forza che torna a farla da padrona e l’aggressività social che rimpiazza la diplomazia. Tanto che è normale che il presidente americano minacci di annettersi la Groenlandia. E il suo vicepresidente si permetta di dire che …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

Le tensioni sul Jobs act e l’autogol della Cgil

Due indizi non fanno una prova, ma raccontano comunque qualcosa. Le reazioni ai referendum contro il Jobs Act promossi dalla Cgil e alla proposta di legge della Cisl sulla partecipazione dei lavoratori in azienda, svelano una linea politica basata su due elementi. Il primo: rafforzare l’egemonia della Cgil sul centrosinistra, …
Tommaso Nannicini
Lavoro/#cgil#jobs act#lavoro