Hai cercato

Numero di risultati: 68

Uscire dalla pandemia, chiudere una stagione politica

Tutti parlano di unità istituzionale e di collaborazione leale tra maggioranza e opposizione. La chiede il Presidente della Repubblica. La chiedono gli editorialisti. La offrono tutte le forze politiche, reclamando sedi istituzionali straordinarie dove possa materializzarsi: cabine di regia, commissioni speciali in Parlamento, o simili. Bene. Ma è difficile sfuggire …
#pandemia

Le quattro vere sfide per salvare l’Unione Europea

Da tempo, almeno da quando il declino della politica e dei partiti di massa ha impoverito il dibattito pubblico, schiacciandolo sul presente, le Considerazioni del governatore della Banca d’Italia sono un’occasione per alzare lo sguardo. La relazione di quest’anno, la seconda firmata da Fabio Panetta, non ha fatto eccezione ed …
Tommaso Nannicini
Europa/#economia#europa

Stati Uniti d’Europa: la risposta ai nuovi bulli

Donald Trump e i suoi non si fermeranno. Si considerano rivoluzionari investiti di una missione affidata loro dalla Storia, da Dio o dagli extraterrestri (a seconda dei casi). L’interesse di noi europei ed europee risiede nel non farci mettere in un angolo, mentre loro ridisegnano l’equilibrio globale insieme ad altri. …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa

La stabilità dei conti resta incerta

Bentornato sentiero stretto. La tenaglia tra promesse della politica e vincoli di bilancio è di nuovo la chiave di volta della nostra politica economica. Gli anni della spesa facile, spinti dalla risposta alla crisi pandemica, appartengono al passato. Il ministro Giorgetti ha licenziato una legge di bilancio che riflette questo …
Tommaso Nannicini
Economia/#economia#legge di bilancio

Senza debito comune l’Europa non riparte

Debito o non debito, questo è il dilemma. Le reazioni al rapporto Draghi, vuoi nelle capitali europee vuoi sulla stampa internazionale, esplicite o implicite che siano, ruotano intorno a questa scelta. Le obiezioni a ulteriore debito comune per finanziare le raccomandazioni del rapporto, dopo il debito fatto dall’UE per rispondere …
Tommaso Nannicini
EconomiaEuropa/#debito#europa

Stati Uniti d’Europa: come e quando. Le risposte della politica

Le elezioni europee si avvicinano. Gli analisti internazionali si interrogano su come cambieranno gli equilibri all’interno dell’Unione Europea. Riprenderà il solito tran tran delle negoziazioni a Bruxelles? I sovranisti, alla buonora, daranno il colpo di grazia alla costruzione europea? O si affermeranno leadership in grado di rimettere il treno in carreggiata, sui …
Tommaso Nannicini
Europa/#europa